Skip to main content

Si narra che, nelle sere d’estate, mentre una leggera brezza spirava a scuotere foglie e a far capolino di luna, si udissero risa e melodie di lira presso la sorgente delle acque termale di San Casciano dei Bagni.

...

Qualcuno giura che fosse Apollo in persona e le sue amate Dee – Igea, Iside e Fortuna Primigenia – a dilettarsi sotto il chiarore argenteo del cielo in quelle dolci acque, tra prelibatezze e bevande d’ambrosia.

E si narra che la brezza, avvolgendo il divino convito, spargesse tutto intorno, fino al paese, aromi di fiori d’arancio e profumi inebrianti, sconosciuti agli umani.

Nasce da queste memorie di antica Bellezza, l’ EAU DE PARFUM Acqua di San Casciano dei Bagni, dedicata alla divinità Igea, dea della salute: essenze fragranti e frizzanti e avvolgenti e sensuali allo stesso tempo, evocano all’olfatto la meraviglia di un’epoca mitica in cui uomini e dèi abitavano gli stessi straordinari luoghi.

Dalle memorie di antica Bellezza, l’eau de parfum Acqua di San Casciano dei Bagni

Dalle note di testa fortemente agrumate, che richiamano la brezza di quelle sere d’estate, si susseguono le note di cuore leggermente più tenui e persistenti che ci avvolgono in dolci fragranze floreali.

Le sottili sfumature del profumo richiamano le acque termali della sorgente di San Casciano dei Bagni e ci riportano indietro nel tempo, tra spruzzi di gioia e di risate divine.

Un profumo per assaporare l’incanto di un antico Borgo e di quelle storie magiche che la memoria ha custodito come un tesoro prezioso e che sono pronte a rinascere con l’ EAU DE PARFUM Acqua di San Casciano dei Bagni.

I Nostri Prodotti

Produzione artigianale. Ingredienti naturali, di qualità.

Acqua di San Casciano dei Bagni

Un’essenza sospesa tra mito e realtà

Nasce dalla visione della Dottoressa Annamaria Raciti, che con dedizione e passione ha trasformato la sua esperienza nel mondo delle fragranze in un’azienda a conduzione familiare.
Ogni creazione è frutto di un’attenzione meticolosa ai dettagli, dove equilibrio e raffinatezza si incontrano per dare vita a essenze uniche, capaci di raccontare storie e risvegliare emozioni.

Prodotto da Farmacia Raciti, una delle farmacie più antiche della Toscana, gestita prima dal Dott. Salvatore Raciti ed ora dalla figlia Dott.ssa Annamaria Gilda Raciti esperta in omeopatia ed erboristeria
OGGI

Acqua di San Casciano dei Bagni non è solo un profumo, ma un viaggio sensoriale nel cuore del nostro incantevole borgo.

Siamo lieti di presentarvi il primo store di Acqua di San Casciano dei Bagni, un progetto nato dalla passione dei dott. Vincenzo Valvo e Annamaria Raciti. Un tributo alla storia, alla generosità della natura e alla tradizione artigianale italiana, dove potrai scoprire l’intera gamma dei nostri prodotti nati dalla purezza di questa terra.

Nuova Apertura

Vieni a scoprire il nostro nuovo spazio dedicato a tutti i prodotti esclusivi Acqua di San Casciano dei Bagni.

Ma non è tutto! Nel nostro nuovo negozio, potrai trovare anche una vasta gamma di prodotti artigianali esclusivi, perfetti per completare la tua esperienza di benessere: morbidi asciugamani, raffinate ceramiche, utili porta sapone e tanto altro, tutti da scoprire e disponibili solo nel nostro negozio e in Farmacia Raciti.

Un’esperienza unica ti aspetta in Via San Cassiano, 7 a San Casciano dei Bagni.  ✨

L'Essenza del Borgo

Immagina un luogo dove il tempo sembra fermarsi, nascosto tra le dolci colline della Toscana meridionale, San Casciano dei Bagni è un borgo medievale che incanta con la sua atmosfera tranquilla, le acque termali rinomate e un patrimonio storico e archeologico di straordinaria ricchezza. Questo piccolo comune, situato al confine tra Toscana, Umbria e Lazio, è un luogo ideale per chi cerca relax, cultura e un contatto autentico con la natura.

Un pò di Storia

San Casciano dei Bagni vanta origini antichissime, legate alla presenza delle sue acque termali, già note agli Etruschi e ai Romani. Il borgo medievale si sviluppò intorno all’anno Mille, diventando un importante centro per il benessere e la spiritualità.
Oggi, il paese conserva intatto il suo fascino storico, con vicoli acciottolati, antiche chiese e palazzi signorili.

Un rifugio lontano dal caos

Il territorio offre panorami mozzafiato, con colline ricoperte di uliveti, vigneti e boschi rigogliosi. Dalle sue alture, lo sguardo spazia fino ai borghi limitrofi e alle valli circostanti, regalando tramonti indimenticabili.
Il posto ideale per staccare dalla routine, rigenerarsi e ritrovare il contatto con se stessi.

Le Acque e le sue proprietà

Le acque termali di San Casciano dei Bagni sono rinomate per le loro proprietà benefiche e terapeutiche. Ricche di minerali come zolfo, calcio e magnesio, queste acque sgorgano naturalmente a una temperatura di circa 42°C e sono note per alleviare disturbi reumatici, muscolari e dermatologici. Grazie alla loro composizione unica, favoriscono il rilassamento, la rigenerazione della pelle e il benessere generale.

Le sorgenti termali, immerse in un contesto naturale incontaminato, offrono un’esperienza di relax e benessere unica. Oggi, moderni centri termali e spa permettono di godere di trattamenti all’avanguardia, mantenendo vivo il legame con la tradizione.

Il Fonteverde Spa, una delle strutture termali più prestigiose d’Italia, offre trattamenti wellness, piscine termali e percorsi benessere che sfruttano le proprietà curative delle acque locali, regalando un’esperienza di relax e rigenerazione immersa nella bellezza della campagna toscana.

Nell’estate del 2020, durante una campagna di scavi archeologici nell’area del Bagno Grande, è emerso un tesoro straordinario: un antico Santuario legato alle proprietà curative delle acque termali di San Casciano dei Bagni.

Costruito in epoca etrusca e rimasto in uso fino al IV-V secolo d.C., questo imponente complesso sorge accanto a una delle 42 sorgenti termali , con una portata di 5,5 milioni di acqua al giorno, che caratterizzano il territorio. Non a caso, si tratta della sorgente più calda (41,5°C) e dalla portata d’acqua più abbondante.

Il cuore del Santuario è una magnifica vasca in travertino, dove i fedeli deponevano offerte agli dèi, sperando in guarigioni e benedizioni. Tra le divinità venerate spiccano Apollo, Esculapio, Igea, Iside, Ercole e Fortuna Primigenia, tutte legate alla salute e alla protezione femminile.

La vera magia di questa scoperta? Grazie all’acqua e al fango, il deposito votivo si è conservato in modo eccezionale. Sono emersi oltre 3000 monete, ex voto anatomici (come orecchie, arti e un utero), e statue di incredibile bellezza, tra cui un rarissimo putto in bronzo. Una vera e propria “vasca delle meraviglie”, come l’ha definita la rivista Archeo.

Lo scavo, condotto da università italiane e internazionali, è visitabile grazie ai volontari del gruppo archeologico Eutyche Avidiena (segui @gruppo_archeo_eutyche_avidiena su Instagram per orari e prenotazioni).

Dal 2020, il Santuario non smette di regalarci emozioni: ogni nuova campagna di scavo svela tesori inaspettati. Per restare aggiornati su scoperte e attività di ricerca, seguite le pagine ufficiali del progetto:

📸 Instagram: @il_santuario_ritrovato_scb
📘 Facebook: Il Santuario Ritrovato – San Casciano dei Bagni

Un viaggio nel tempo che vi lascerà senza fiato!